Le violazioni dei dati hanno inflitto danni a imprese di tutti i settori, con furto, riscatto dei dati, sanzioni e altre perdite economiche. Adotta queste 6 buone pratiche per fermare le violazioni prima che fermino te.
01 Costruire una cultura della sicurezza per l'MFT
Instaurare una cultura della sicurezza nel trasferimento gestito di file (MFT) permette di integrare la sicurezza a tutti i livelli dell’organizzazione, minimizzando le vulnerabilità e favorendo un atteggiamento proattivo nella salvaguardia dei dati sensibili. Fai della protezione dei dati una responsabilità condivisa, coinvolgendo i dirigenti, adottando politiche di sicurezza rigorose, monitorando gli incidenti e pianificando le risposte e organizzando piani di formazione e sensibilizzazione continua per i dipendenti.
02 Mantenere il software aggiornato
Rimanere aggiornati sugli aggiornamenti software MFT è fondamentale per proteggere i dati sensibili, garantire l'affidabilità del sistema e mantenere la conformità alle normative di sicurezza. Un aggiornamento regolare delle patch e degli aggiornamenti rappresenta la prima linea di difesa contro vulnerabilità note, malware, ransomware e minacce emergenti.
03 Adotta il modello di sicurezza Zero Trust
La sicurezza Zero Trust assicura che nessun punto di accesso sia
considerato automaticamente affidabile, massimizzando così l'integrità, la privacy e la sicurezza nei trasferimenti di dati. Per realizzare ciò, è fondamentale adottare un'architettura software moderna che supporti i principi e le politiche Zero Trust, inclusi una gestione robusta delle identità e degli accessi (IAM), l'autenticazione a più fattori (MFA), il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) e la crittografia dei dati in transito e a riposo.
04 Integrazione con sistemi interni ed esterni
L'MFT deve essere una fortezza inespugnabile, ma non un sistema isolato. Rafforza la tua sicurezza integrando l'MFT con sistemi in grado di rilevare, contenere e riparare le violazioni dei dati, come i sistemi operativi IT, i sistemi SIEM (Security Information and Event Management), i backup e le soluzioni di disaster recovery.
05 Scegli un fornitore MFT con un'elevata sicurezza
Per proteggersi dalle violazioni dei dati, è fondamentale scegliere un fornitore che offra soluzioni progettate per garantire sicurezza e conformità, con solidi programmi di sicurezza interna e il rispetto delle migliori pratiche del settore. Scegli un fornitore che offra ingegneri della sicurezza certificati, supporto aggiuntivo tramite gruppi di utenti e team rossi e blu per testare la robustezza delle soluzioni.
06 Valuta la possibilità di delegare la sicurezza a un fornitore di servizi gestiti
Il giusto fornitore di servizi gestiti può aiutarti a colmare una carenza di competenze in materia di MFT e sicurezza. Scegliendo i servizi gestiti, puoi attingere a talenti specializzati, consentire al tuo team IT di focalizzarsi su progetti strategici e sfruttare i benefici di risparmio sui costi e scalabilità delle soluzioni cloud.
Vuoi trasformare il tuo MFT in una fortezza inespugnabile?